
25 Ott ABITARE LO SPAZIO
Giovedì 26 aprile, a partire dalle 21:05, torna C’è Spazio. A pochi giorni dalle celebrazioni giornata mondiale della Terra, il programma si interroga sul futuro della nostra specie. Sarà il nostro pianeta a continuare a ospitare l’umanità o siamo destinati ad abbandonare il luogo che ha favorito l’evoluzione della vita così come la conosciamo colonizzando lo spazio? Di questo e di molto altro si discuterà nel quinto appuntamento con l’approfondimento scientifico di Tv2000: dal sogno proibito di Elon Musk e dei suoi tentativi di costruire la prima base marziana, ai programmi, forse più realistici, di realizzazione di una stazione e lunare. In studio, insieme a Letizia Davoli, Umberto Guidoni, Giuseppe Pinetti e Adrian Fartade, per discutere del futuro di questi e di progetti simili, un ospite d’eccezione, Enrico Flamini, planetologo e responsabile scientifico di molti dei più importanti progetti di esplorazione del sistema solare degli ultimi anni per conto dell’Agenzia Spaziale Europea e di quella Italiana. C’è Spazio è patrocinato dall’Agenzia Spaziale Europea (ESA), da quella italiana (ASI), dall’Istituto Naziole di astrofisica (INAF) e dall’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN).

Enrico Flamini
Nato a Roma. Laureato in Fisica presso l’Università la Sapienza di Roma, planetologo e ex capo del team scientifico dell’Asi.