16 Mar COSMOLOGY
Puntata del 2 novembre 2017
La prima puntata è dedicata alla cosmologia: dai suoi esordi nelle antiche culture, per passare alla nascita dell’astronomia come disciplina scientifica nel 1600, fino ad arrivare alle teorie contemporanea che descrivono la nascita e la struttura dell’universo. Molti ospiti accompagnano i telespettatori nel viaggio verso il Paradiso, e cioè tra i pianeti, compreso il nostro, che orbitano intorno al Sole: Eugenio Coccia, Rettore del Gran Sasso Science Institute; Fabio Peri, direttore scientifico del Planetario di Milano; Massimo Arcangeli, linguista e scrittore; Amedeo Balbi, docente di fisica presso l’università di Tor Vergata e l’astronauta Umberto Guidoni; Sperello di Serego Alighieri, cosmologo INAF e discendente del sommo poeta.

Sperello di Serego Alighieri
Nato a Perugia, ha lavorato presso la sede olandese dell’ESA ESTEC e presso quella tedesca ESOC, è stato direttore del centro Galileo Galilei a La Palma nelle Canarie, attualmente è ricercatore e astrofisico presso l’Osservatorio Astrofisico di Arcetri a Firenze.

Amedeo Balbi
Nato a Roma, laureato in fisica, professore di astronomia e astrofisica, scrittore e divulgatore

Eugenio Coccia
Nato a San Benedetto del Tronto, è il rettore del Gran Sasso Science Institute. E’ stato direttore dei Laboratori Nazionali del Gran Sasso, attualmente rettore del Gran Sasso Science Institute

Fabio Peri
Direttore scientifico del planetario di Milano Ulrico Hoepli e divulgatore