16 Mar SATURN AND ENCELADUS
Puntata del 30 novembre 2017
Il quinto appuntamento stagionale del programma è interamente dedicato all’approfondimento di una delle più emozionanti e ambiziose missione spaziali mai concepite, la Cassini–Huygens, un’impresa che ci ha regalato e continua a regalarci incredibili immagini di Saturno e nuove conoscenze sulla formazione del sesto pianeta del sistema solare, dei suoi maestosi anelli e delle sue lune. Durante la puntata ci sarà inoltre spazio anche per delle anteprime, con gli ultimi risultati degli studi condotti sui dati forniti dalla sonda Cassini prima del termine della sua missione il 15 settembre. A riferirli al pubblico sarà Enrico Flamini, fisico dell’Agenzia Spaziale Italiana e uno dei responsabili della missione Cassini-Huygens. In studio, sotto la guida di Letizia Davoli, oltre a Flamini, come sempre i protagonisti dell’esplorazione spaziale: Luciano Iess, docente di Ingegneria Spaziale presso l’Università “La Sapienza” di Roma, Federico Tosi, ricercatore dell’Istituto Nazionale di Astrofisica e Vincenzo Famà, rappresentante di Thales Alenia Space.

Enrico Flamini
Nato a Roma. Laureato in Fisica presso l’Università la Sapienza di Roma, planetologo e capo del team scientifico dell’Asi.

Luciano Iess
Docente di Ingegneria Aerospaziale presso l’Università di Roma “La Sapienza”.

Federico Tosi
Ricercatore dell’Istituto di Astrofisica e Planetologia Spaziali dell’INAF.

Vincenzo Famà
Ingegnere elettronico, da più di trent’anni in Thales Alenia Space dove è stato il responsabile del programma Cassini e dove attualmente è Direttore per l’Italia dei programmi export per l’osservazione e la navigazione satellitare.